L’ A.I.D.O. (Associazione Italiana per
E’ una organizzazione apartitica, aconfessionale, interetnica, senza scopo di lucro, fondata sul lavoro volontario. Essa opera nel settore socio – sanitario ed ha l’esclusivo perseguimento di finalità di solidarietà sociale.
L’Associazione è strutturata su tutto il territorio nazionale e le sue finalità sono :
Le iniziative del Gruppo Comunale A.I.D.O. di Cellole (CE) sono numerose, per brevità si indicano :
§ Settimana della Donazione e del Trapianto di Organi, nel mese di Maggio, indetta dal Ministro della Salute, con apposita circolare ministeriale ;
§ Giornate Nazionali dell’informazione e dell’autofinanziamento, nel mese di ottobre, indette dall’A.I.D.O. Nazionale ;
§ Convegni ed incontri informativi in ambito scolastico, oppure con incontri pubblici o nelle caserme, unitamente a relatori dell’Alto Comitato per l’Attività di Prelievo e di Trapianto di Organi della regione Campania, istituito con delibera di Giunta
La volontà di costituire una forma associativa organizzata dell' Aido a Cellole nasce nel 1996 per il tramite di alcuni soci, il gruppo comunale si costituisce il 23 febbraio del 1997 intitolando il Gruppo a “ DIEGO ", un giovane locale che a seguito di morte improvvisa, la famiglia decise di donare gli organi, permettendo a 4 – 5 persone, in attesa di trapianto di tornare a nuova vita ed agli affetti dei propri famigliari.
Sin dalla sua nascita, il gruppo ha lavorato per divulgare ed informare sul messaggio dell''AIDO raccogliendo molte adesioni, non solo a Cellole ma, anche nei comuni limitrofi.
Il gruppo ha collaborato anche con altre Associazioni per il bene sociale delle persone in stato di salute precaria.
Il 23 febbraio
Nell'Auditorium parrocchiale c'è stata una nutrita partecipazione da parte dei cittadini.
Nel 2007 e' deceduto in un'incidente stradale ANTONIO CONTE, un ragazzo cellolese, anche in questa dolorosa occasione i familiari hanno deciso di donare gli organi del proprio caro.
Alla celebrazione della Santa Messa il gruppo AIDO era presente ed ha donato alla famiglia una targa da deporre sulla lapide per ricordare il nobile gesto.
Dal 6 al 13 maggio 2007 si è attivato per le giornate nazionali.
Nel luglio
Il 26 agosto
Nell'inverno
Nell'ottobre 2007 nelle Giornate Nazionali dell’AIDO ha distribuito ANTHURIUM ANDREANUM, piantina simbolica dell’Associazione.
Alla fine di Febbraio